Dal porto, hanno scritto:
Plinio il Vecchio ci ricorda: “LLa Gallia è una provincia ricca di risorse naturali e dispone di porti strategici come quello di Forum Julii, che assicurano il commercio e la difesa marittima. »
Strabone, dal canto suo, ricorda con ammirazione: “ Forum Julii, questo porto costruito dai veterani, è un crocevia essenziale per il commercio tra Roma e la Gallia, rafforzando così il collegamento tra le province. "

Queste parole testimoniano l'importanza di Port Fréjus nel corso dei secoli, sia storicamente, economicamente e strategicamente durante l'antichità romana.
Immaginate, 2000 anni fa, Fréjus era già sulla bocca di tutti... Oggi, i resti di questo famoso porto romano, che vide attraccare la leggendaria flotta di Antonio e Cleopatra, sono ancora intrecciati con le moderne strutture di Port Fréjus, la cui architettura unica evoca il fascino senza tempo di questa città. Questo percorso è molto più di una semplice visita. È un’esperienza che risuona nel profondo di te. 

La storia qui non si è mai veramente fermata, nonostante i capricci della natura. Ci parla ancora e lo spirito dei costruttori romani rimane vivo, con il ritorno di Port Fréjus tra le onde del Mediterraneo. Durante questa visita, ripercorri le orme del porto antico, scopri le storie del suo insabbiamento e lasciati trasportare dal ritmo delle banchine del porto contemporaneo. L'avventura continua poi a bordo di un pointu, dove gli incantevoli paesaggi della nostra costa, tanto cari alla Costa Azzurra, si offrono ai vostri occhi stupiti.

Venite a scoprire Fréjus sotto una nuova luce: dal mare, dove storia e bellezza si incontrano!

Porti di ieri e di oggi Fréjus

Scopri Fréjus attraverso la sua costa

La visita “Porto di ieri e di oggi” vi invita a tuffarvi nel cuore dell'anima vibrante di Fréjus, tra mare azzurro e storia millenaria, per un'esperienza indimenticabile che scalda il cuore e la mente.

L'avventura inizia a piedi, insieme alla nostra appassionata guida, nel pittoresco quartiere di Port Fréjus. Qui, ogni piazza dai dolci nomi provenzali ti sussurra aneddoti e storie avvincenti sulla rinascita di questo porto emblematico, sulla sua evoluzione armoniosa verso la modernità dove il passato danza con il presente. Rimarrete affascinati dalla dolcezza della vita che permea ogni angolo, vero simbolo della nostra bellissima regione.

Poi, l'esplorazione continua a bordo di un pointu, questa piccola imbarcazione tradizionale che evoca tanti ricordi nostalgici delle nostre coste soleggiate. Ad ogni colpo di remo o crepitio del motore, lasciati trasportare dalla magia del Golfo di Fréjus, scoprendo le tradizioni marittime che hanno plasmato la nostra ricca storia. Lasciate che le vostre papille gustative si accendano alla menzione della bouillabaisse, i cui sapori raccontano la ricchezza della pesca, e sentite il richiamo del mare aperto, questo desiderio di avventura che fluttua nell'aria salata.

Questo itinerario, di incredibile ricchezza, intreccia abilmente il filo del tempo tra passato e presente, offrendovi un'immersione totale nel patrimonio marittimo di Fréjus.

informazioni pratiche

Martedì e giovedì alle 8:45 a luglio e agosto

Incontro all'isolotto di Port-Fréjus
È richiesta la prenotazione

Si prega di notare che questo tour non è adatto a bambini di età inferiore a 5 anni

Prezzi “Porti di ieri e di oggi”

CategoriePrezzi
Prezzo pieno15€
Prezzo ridotto (sotto i 12 anni)10€
Jérémy Haverbeque guida turistica Ufficio del turismo di Fréjus

Perché scegliere “Porti di ieri e di oggi”? I consigli di Jérémy Haverbeque, guida turistica dell'Ufficio del Turismo di Fréjus

Per Jérémy, la nostra guida turistica, questa visita è l'occasione ideale per scoprire Fréjus da una nuova prospettiva:

  • Perché non c'è niente come la freschezza del mare per una fuga estiva che unisce terra e mare!
  • Per scoprire i tesori nascosti del porto romano, vere e proprie chicche archeologiche che sono l'orgoglio dei nostri archeologi.
  • E perché i bambini adoreranno vestire i panni dello skipper tenendo il timone di un'autentica barca!

I pennarelli provenzali, custodi del nostro patrimonio marittimo

Fréjus è fermamente impegnata a preservare il patrimonio dei pointus, queste magnifiche imbarcazioni tradizionali a vele latine, veri simboli della nostra identità marittima.

Per saperne di più sul patrimonio di Fréjus

Questo contenuto ti è stato utile?