Situata sulla Via Aurelia, Puget sur Argens è una tappa per i camminatori diretti a Santiago de Compostela, ma anche per quelli diretti a Roma.
Ora è il tuo turno di percorrere a piedi questo tratto di questo sentiero storico divenuto universale.
Suggerimenti e suggerimenti

– L’eredità dei pellegrini di Puget sur Argens.
– Su appuntamento, visita possibile al Domaine de Vaucouleurs, viticoltura biologica.
– La flora locale.

Dettagli itinerario

Puget sur Argens
Il roaming
Etichetta
Autunno, Estate, Inverno, Primavera

Descrizione

> ACCESSO
In auto: uscita al casello di Fréjus-Ouest. Uscita n. 37 in direzione Fréjus, quindi dirigersi verso l'ufficio turistico - 153 rue Daniel Isnard.
In autobus: BUS 4 Fermata “Hotel de Ville”

> PUNTO DI PARTENZA
Sono possibili diverse partenze.
A piedi, arrivando da Fréjus, prendere il sentiero delle Vernèdes (divieto di sosta).
Dall'Ufficio del Turismo – 153 rue Daniel Isnard (parcheggio gratuito)
Non è possibile parcheggiare all'inizio del sentiero. Possibilità di iniziare il sentiero dall'Ufficio del Turismo - 153 rue Daniel Isnard con parcheggio gratuito nelle vicinanze.

> ITINERARIO
Gli escursionisti che arrivano dal sentiero di Vernèdes si dirigono verso la tenuta vinicola di Vernèdes.

Poi, prendere lo Chemin du Jas Neuf, poi ancora lo Chemin des Vernèdes in direzione del centro del paese, passando per il Boulevard Jean Moulin.

Poi risalite Rue Général De Gaulle verso la chiesa di Saint Jacques.
Chiesa di San Giacomo, dedicata a San Giacomo il Maggiore. Notevoli le pale d'altare del XVII secolo e una pietra miliare romana scolpita per ospitare il fonte battesimale. Ce ne sono diverse nella città; un tempo costeggiavano la Via Aurelia, una strada romana che collegava l'Italia all'antica Gallia.

Poi prendere il Boulevard Cavalier sulla destra, che costeggia il municipio, poi il Boulevard Martinez. Infine, subito dopo lo stadio, prendere l'Allée de Compostelle sulla sinistra in direzione del Domaine de Vaucouleurs.
Questa parte è la più piacevole, offre una bella vista sul vigneto, con zone d'ombra molto piacevoli durante la bella stagione.

Chi lo desidera può proseguire attraversando la strada della Bouverie, in direzione di Roquebrune sur Argens.

Questo percorso non presenta particolari difficoltà, il dislivello è moderato e non presenta passaggi accidentati.
Portare acqua e scarpe sportive.

Questo cammino è oggi un cammino universale per coloro che desiderano intraprenderlo. Si tratta soprattutto di un'idea originale per una gita che vi permetterà di scoprire la nostra città e i suoi dintorni da una prospettiva diversa. Il paesaggio è vario e il sentiero riserva delle belle sorprese a chi si prende il tempo di osservare la natura... Questo itinerario escursionistico con un dislivello moderato consente di praticarlo al maggior numero di persone possibile.
Sport pedonaliPercorso escursionistico
difficultéAdatto ai principiantiDurata01h30Elevazione37 RE- / 67 RE+Distanza7,0 kmAltitudine massima2 m
Scaricare

Questo contenuto ti è stato utile?